Papanicolaou’ Sol. 1a Hematoxylin di Harris 500 ml Merck
Papanicolaou’ Sol. 1a Hematoxylin di Harris 500 ml Merck
92,40 €
Le immagini del prodotto sono puramente indicative.
Prezzo esposto da ritenersi IVA esclusa.
Il prezzo indicato potrebbe non essere aggiornato con gli attuali listini in vigore.
Richiedi un preventivo per conoscere la quotazione esatta di listino.
Descrizione
Soluzione di Ematossilina di Harris 1a per colorazione di PapanicolaouLa soluzione di ematossilina di Harris 1a per colorazione di Papanicolaou è una soluzione pronta all’uso impiegata in citodiagnostica medica per indagini citologiche su campioni di origine umana, come preparati ginecologici e clinico-citologici.La tecnica di Papanicolaou rappresenta il metodo più diffuso per la colorazione di preparati citologici ed è stata ideata per evidenziare le cellule esfoliate di tali campioni.Nella prima fase della colorazione, vengono colorati i nuclei cellulari, in modo progressivo o regressivo, mediante una soluzione di ematossilina:
- soluzione di ematossilina modificata secondo Gill II (N° Catalogo 1.05175),
- oppure soluzione 1a di ematossilina di Harris per colorazione di Papanicolaou (N° Catalogo 1.09253),
- o ancora soluzione 1b di ematossilina S per colorazione di Papanicolaou (N° Catalogo 1.09254).
I nuclei assumono una colorazione da blu a viola scuro.
Nel metodo progressivo, l’ematossilina viene aggiunta fino al raggiungimento del punto finale, seguito da un risciacquo in acqua di rete (agente blu) per rimuovere il colore in eccesso.
Nel metodo regressivo, invece, il materiale viene ultracolorato intenzionalmente, e l’eccesso di colorazione viene eliminato con risciacqui acidi, seguiti dall’immersione in acqua (agente blu). Questo metodo permette una migliore differenziazione delle strutture nucleari.La seconda fase consiste nella colorazione citoplasmatica, effettuata con una delle seguenti soluzioni:
- Soluzione 2b di Orange II per colorazione di Papanicolaou (N° Catalogo 1.06887), oppure
- Soluzione 2a di Orange G (OG6) per colorazione di Papanicolaou (N° Catalogo 1.06888).
Queste soluzioni evidenziano cellule mature e cheratinizzate, che assumono una colorazione arancio di intensità variabile.Nella terza fase viene applicata la soluzione policromatica, una miscela di eosina, verde luce SF e bruno di Bismarck, disponibile nelle seguenti varianti:
- EA 31 (N° Catalogo 1.09271),
- EA 50 (N° Catalogo 1.09272),
- EA 65 (N° Catalogo 1.09270 o 1.09269).
La soluzione policromatica serve a differenziare le cellule squamose.Sia la soluzione 1a di ematossilina di Harris (N° Catalogo 1.09253) sia la soluzione 1b di ematossilina S (N° Catalogo 1.09254) determinano, su preparati clinici, una colorazione nucleare da blu a viola scuro.Un flacone da 500 mL di ciascuna di queste soluzioni è sufficiente per 1.500–2.500 colorazioni.
Il prodotto è registrato come IVD, certificato CE, e può essere impiegato per scopi di diagnostica clinica.Per ulteriori dettagli, consultare le istruzioni per l’uso (IFU) disponibili sulla pagina web del prodotto.
Risultati analitici
- Idoneità per la microscopia (striscio vaginale): test superato
- Nuclei: da blu a viola scuro
- Citoplasma cianofilo: blu-verde
- Citoplasma eosinofilo: rosa
Soluzioni coloranti pronte all’uso per colorazioni citologiche. Disponibili in due formati.
Dettagli del prodotto
| Confezione | |
|---|---|
| Soluzione | |
| Prodotto padre | 13.1650.79 |















