
Sistemi di purificazione Lab Water Milli-Q
I sistemi Milli-Q® producono acqua purificata di elevata qualità per supportare in maniera affidabile le vostre applicazioni, per l’alimentazione di strumenti e attrezzature, ma anche per impieghi generali di laboratorio.
Esplorate il nostro completo assortimento di soluzioni per la purificazione dell’acqua che sarà sicuramente in grado di soddisfare ogni vostra esigenza in termini di qualità dell’acqua, conformità, volumi, spazio e spesa.
Lab Water Milli-Q acqua purificata di elevata qualità
Il nostro portfolio di soluzioni per la purificazione dell’acqua di laboratorio comprende sistemi per acqua pura (Tipo 2 e osmotizzata) e ultrapura (Tipo 1) ideati per gli scienziati che operano in ambienti validati e non, ad esempio in laboratori farmaceutici, clinici, accademici, industriali, di ricerca e di enti pubblici.
I sistemi Milli-Q® producono acqua purificata di elevata qualità per supportare in maniera affidabile le vostre applicazioni, per l’alimentazione di strumenti e attrezzature, ma anche per impieghi generali di laboratorio.
- Tecnologie di purificazione innovative assicurano acqua di qualità costante e minori sprechi d’acqua
- Tecnologie per il monitoraggio della qualità semplificano la gestione dei dati e la tracciabilità per il vostro prossimo audit
- Le caratteristiche progettuali dei nostri sistemi assicurano una maggiore sostenibilità grazie al risparmio di acqua e di energia e alla riduzione dei rifiuti chimici e del consumo di plastica
Esplorate il nostro completo assortimento di soluzioni per la purificazione dell’acqua che sarà sicuramente in grado di soddisfare ogni vostra esigenza in termini di qualità dell’acqua, conformità, volumi, spazio e spesa.
Quali sono i diversi gradi dell’acqua di laboratorio?
I gradi dell’acqua usata in laboratorio sono definiti da standard di qualità, come ASTM o ISO 3696, che aiutano a garantire l’impiego di acqua della qualità corretta per le diverse applicazioni. Gli standard tengono conto anche del costo di produzione, poiché l’acqua ultrapura di Tipo 1 è più costosa da produrre rispetto all’acqua pura di Tipo 2 o di Tipo 3.
L’acqua ultrapura di Tipo 1 è priva di ioni (resistività 18,2 MOhm·cm) e caratterizzata da un basso contenuto di carbonio organico totale (TOC). L’acqua ultrapura è consigliata per applicazioni di laboratorio sensibili come tecniche analitiche avanzate (ad es. HPLC, UHPLC, LC-MS, ICP-MS, GF-AAS), per applicazioni di biologia molecolare (ad es. PCR, sequenziamento) e per preparare tamponi e terreni di coltura per colture di cellule di mammifero.
L’acqua pura di Tipo 2 è consigliata per l’uso generale in laboratorio, ad esempio per la preparazione di tamponi, reagenti e terreni di coltura e per l’alimentazione di varie apparecchiature (come sistemi per acqua di Tipo 1, analizzatori di chimica clinica, lavavetrerie, camere per test di stabilità, ecc). I nostri sistemi per acqua di Tipo 2 si avvalgono dell’elettrodeionizzazione (EDI) Elix®, una tecnologia ecologica che produce acqua pura di qualità costante senza dover ricorrere a pericolose procedure di rigenerazione chimica, resine costose, sostituzione delle cartucce DI e all’aggiunta di addolcitori.
L’acqua di Tipo 3 corrisponde al grado di qualità inferiore ed è prodotta per osmosi inversa (RO). L’acqua RO è consigliata per applicazioni di laboratorio non-critiche, come il risciacquo della vetreria, i bagni termostatici, le autoclavi e l’alimentazione dei sistemi per la produzione di acqua di Tipo 1.
L’acqua CLRW (acqua a grado reagente per il laboratorio clinico) è conforme agli standard di qualità descritti dalle linee guida del Clinical and Laboratory Standards Institute (CLSI®) che stabiliscono la purezza dell’acqua per i laboratori clinici (resistività > 10 MΩ·cm; TOC < 500 ppb; batteri < 10 ufc/mL; filtrazione di particelle > 0,22 μm).
Opzioni flessibili e salva-spazio, dall’installazione all’erogazione.
I nostri sistemi da banco sono progettati per risparmiare spazio prezioso in laboratorio, fornendo opzioni versatili per l’installazione, lo stoccaggio e l’erogazione. I sistemi più recenti delle serie Milli-Q® IQ, IX ed EQ richiedono soltanto la presenza del sottile erogatore POD sul banco o a parete. L’unità di purificazione compatta e il serbatoio possono infatti essere installati sotto il banco o a parete, oppure si può scegliere una combinazione di queste due modalità, a seconda delle esigenze.
Per i laboratori che richiedono più di un punto d’uso, a un solo sistema Milli-Q® IQ o Milli-Q® IX è possibile connettere più erogatori, con una distanza massima di 5 m tra i diversi POD. Così, possono accedere all’acqua purificata ricercatori che lavorano su banchi distanti, o perfino in laboratori diversi. È, inoltre, disponibile un’ampia scelta di portate di produzione e di serbatoi di diverse dimensioni, per soddisfare pienamente qualunque esigenza di laboratorio.
Questionario per fabbisogno Acqua Pura ed Ultrapura
Vi invitiamo a compilare il Questionario per il fabbisogno di Acqua Pura ed Ultrapura ed i nostri esperti saranno lieti di proporvi la soluzione più adatta per le esigenze del vostro laboratorio.


